.png)
Come gestire le lamentele? 👇🏼
Quando un team si confronta su ciò che non funziona, emergono problemi che, una volta condivisi, possono diventare sfide da affrontare insieme.
Scritto da
Alessandro Spoto
Hanno collaborato:
Anna Cittadoni
Scintille
Ognuno di noi è pronto a cambiare il proprio modo di lavorare. Basta un’idea, una scintilla. Ogni due settimane ne accendiamo una per voi.
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Sapevi che solo il 31% delle persone si ritiene seriamente impegnato nel proprio lavoro? Le altre, probabilmente, passano buona parte del tempo a lamentarsi.
Con il metodo “Ufficio Reclami”, questo dato può cambiare.
È fondamentale aprire uno spazio di confronto costante, dove poter mettere in luce le difficoltà, capirne l’impatto e collaborare per superarle.
Non si tratta solo di parlare dei problemi, ma di agire in modo efficace per risolverli.
Istruzioni
- Raccogli le lamentele: Inizia chiedendo al team quali sono le cose di cui si vorrebbero lamentare. Lascia che ciascuno le scriva su un post-it, una per volta.
- Leggi le lamentele ad alta voce: Chiedi a ogni partecipante di leggere i propri post-it ad alta voce. Poi, quando tutte le lamentele sono state lette, prova a ordinarle in base a due criteri: la gravità del problema e il numero di persone che influenza
- Organizza i problemi in una matrice: Disegna una matrice a quattro quadranti. L’asse Y misura la gravità delle lamentele, mentre l’asse X rappresenta il numero di persone coinvolte. Posiziona ogni problema nello spazio corretto.
- Definisci le azioni: I problemi ad alto impatto che coinvolgono molte persone sono prioritari e vanno risolti subito. Quelli ad alto impatto ma con poche persone coinvolte possono essere delegati alle persone interessate per trovare una soluzione. I problemi a basso impatto che coinvolgono molte persone devono essere monitorati, mentre quelli a basso impatto e poche persone possono essere accantonati.