3 tipi di quiz per coinvolgere i partecipanti durante i tuoi meeting
Consigli pratici per iniziare un meeting nel modo migliore, facendo divertire i partecipanti attraverso un quiz

Proporre dei quiz per coinvolgere immediatamente i partecipanti di un meeting e rompere il ghiaccio, è il modo migliore per entrare in contatto con l’intero team e mettere di buon umore tutti i colleghi.
La creazione di un’atmosfera rilassata e informale a inizio riunione, ad esempio, garantisce una maggiore partecipazione dei presenti, rendendoli più propensi a interagire e condividere le proprie idee.
Soprattutto quando si parla di smart working, il tuo team potrebbe sentirsi distante e scollegato; non c’è niente di meglio di un simpatico quiz per stimolare tutti a svolgere un ottimo lavoro di squadra e migliorare l’atmosfera della stanza virtuale.
Potresti proporre un quiz all’inizio di ogni incontro, come ice-breaker, e condividere qualche attimo piacevole insieme. Oppure, alla fine del meeting, per allentare il ritmo della conversazione e chiudere la sessione con un’esperienza piacevole, che verrà sicuramente ricordata da tutti.
Le possibilità sono molte, ma per aiutarti abbiamo pensato di proporti diversi modelli di quiz da poter utilizzare nei tuoi incontri!
Curiosità aziendali
Ogni azienda è un po’ come una famiglia: ci sono sicuramente degli avvenimenti, vicende, o storie simpatiche che la rendono unica. Può risultare divertente, quindi, intrattenere i tuoi compagni di squadra con un quiz basato sulle curiosità dell’azienda.
Ecco alcuni esempi di domande da proporre:
- Quante persone lavorano attualmente nella nostra azienda?
- Qual era il colore originario del nostro logo?
- Quante persone del nostro team suonano in una band?
- Quante persone che lavorano nella nostra azienda si chiamano “Marco”?
- Da dove deriva il nome della nostra azienda?
Numeri aziendali

Per informare il team sul rendimento, financials e numeri aziendali, potresti creare un quiz e presentare tutti questi numeri in modo più divertente. Ai partecipanti piacerà indovinare l’aumento delle vendite nell’ultimo trimestre, le nuove partnership, o il rendimento dell’azienda. In questo modo saranno tutti maggiormente coinvolti e le informazioni più facilmente memorizzabili.
Ecco alcuni esempi di domande da proporre:
- Qual è stata la crescita delle vendite in base annua?
- Quanti nuovi colleghi abbiamo accolto?
- Quante operazioni chiave ha concluso il nostro team di marketing in questo trimestre?
- Con che percentuale sono aumentate le nuove iscrizioni questo semestre?
Social media

Un altro tema caldo su cui poter “sfidare” e divertire i tuoi partecipanti è quello dei social media e del mondo digitale. Ci sono tante interessanti curiosità sui social media che potreste già conoscere, oppure imparere cercando di indovidare la risposta corretta.
Ecco alcuni esempi di domande da proporre:
- Nel 2020 un utente quanto tempo ha trascorso in media su Instagram?
- Qual è la persona più seguita su Instagram?
- Qual è stata l’app maggiormente scaricata del 2019?
- Quante ore di video vengono caricate su Youtube ogni minuto?
Speriamo tu abbia trovato interessanti queste idee e che possano esserti di ispirazione per creare dei quiz personalizzati perfetti per i tuoi incontri.
Con Wibo puoi creare quiz molto facilmente, aggiungendo anche delle immagini o slide per diversificare le domande: ad esempio, potrebbe essere molto utile commentare un grafico, inserendolo nel quiz, prima di mostrare le opzioni di risposta e analizzare le risposte dei tuoi colleghi.
Leggi di più su come creare quiz su Wibo, e inizia subito il divertimento!
Prossime letture
Che cos’è l’HR gamification?
Che cosa significa HR gamification e come si applica nei settori Risorse Umane delle aziende.
Come cambierà il mondo HR dopo la pandemia?
L’analista Josh Bersin ci spiega come cambierà il lavoro di chi si occupa di risorse umane nei prossimi anni.
Employee engagement: creare una cultura aziendale di successo
Le caratteristiche comuni delle aziende che hanno un employee engagement di successo, con un alto tasso di coinvolgimento dei dipendenti.
Come usare al meglio i quiz nei corsi di formazione
Come utilizzare al meglio i quiz di apprendimento nei corsi di formazione per aumentare produttività e divertimento
Come cambierà il mondo HR dopo la pandemia?
L’analista Josh Bersin ci spiega come cambierà il lavoro di chi si occupa di risorse umane nei prossimi anni.
Employee engagement: creare una cultura aziendale di successo
Le caratteristiche comuni delle aziende che hanno un employee engagement di successo, con un alto tasso di coinvolgimento dei dipendenti.