Come creare un quiz con Wibo
Guida step by step alla creazione di un quiz con Wibo

Se ti stai chiedendo come realizzare in modo semplice e chiaro un quiz su Wibo sei nel posto giusto! Oggi ti spiegheremo attraverso 8 rapidi passaggi come creare il tuo quiz, condividerlo con i tuoi partecipanti, ed ottenere un report per valutarne il successo. Alla fine di questa breve lettura sarai un vero esperto del settore, quindi non ti resta che passare al primo step.
Step 1: Accedi con il tuo account
Una volta entrato sul sito di Wibo, wibo.app, clicca in alto a destra sul bottone “Accedi”, inserisci i tuoi dati d’accesso e procedi.

Step 2: Crea quiz e inserisci un titolo
Dopo aver effettuato l’accesso puoi cliccare su “Crea quiz”. A questo punto devi digitare il titolo nell’apposita casella e, se preferisci, caricare un’immagine di copertina, che puoi scegliere tra la libreria delle tue immagini, oppure scattare una foto al momento da tablet o smartphone. Arrivato questo punto, premi su “Salva e continua”.
Step 3: Crea domande
Per ogni domanda che vuoi creare, inizia a scriverne il testo nella casella centrale. Successivamente inserisci le quattro risposte e seleziona quella corretta premendo “✓” accanto al riquadro interessato. Nelle due caselle in basso puoi scegliere quanti secondi concedere per ogni domanda e quanti punti assegnare per ogni risposta giusta. Anche in questo caso, come per l’immagine di copertina, puoi scegliere se inserire o meno un’immagine o una foto.

Step 4: Riepilogo domande inserite e salvataggio
Nella colonna a sinistra puoi tenere traccia delle domande completate e di quelle vuote ancora da compilare.
Cliccando il bottone in basso “Aggiungi” puoi inserire altre caselle per scrivere ulteriori domande. Una volta compilate tutte le domande che preferisci, procedi con il salvataggio del quiz premendo in alto a destra “Salva e continua”.
Attenzione, se non hai completato tutte le domande e hai lasciato dei riquadri vuoti, nella colonna a sinistra verrà mostrato un avviso di errore che non ti farà procedere finché non avrai riempito tutti gli spazi.
Step 5: Testa e modifica il quiz
Una volta completato il tuo quiz e correttamente salvato, ti viene chiesto se vuoi subito testarlo oppure chiudere e tornare alla schermata principale. Se decidi di testarlo subito, puoi provarlo come uno dei tuoi partecipanti, così da notare eventuali errori e modificare ciò che preferisci appena finito il test. Potrai decidere di modificare il tuo quiz anche in futuro, semplicemente selezionando il quiz interessato dalla schermata principale.
Step 6: Condividi il quiz con i tuoi partecipanti
Dalla pagina principale seleziona il quiz che vuoi condividere, premi il bottone “Inizia” e scegli la modalità che vuoi utilizzare: Classica o Sfida A questo punto ti viene fornito un codice numerico o un link da comunicare ai tuoi partecipanti: potranno inserire il codice entrando nel sito play.wibo.app. In alternativa, puoi cliccare su “Copia link da condividere” e inviarlo ai giocatori, che saranno direttamente indirizzati alla pagina di inizio quiz.
Step 7: Inizia a giocare il quiz
a. In modalità Classica:
Dalla schermata di condivisione del codice quiz è visibile il nome e il numero di tutti i giocatori che hanno già inserito il codice o cliccato sul link di accesso e sono quindi pronti per iniziare. Una volta che tutti i partecipanti sono presenti puoi premere il bottone “Inizia” e avviare il quiz. Durante il quiz in Modalità Classica sei tu a decidere quando andare avanti tra una domanda e l’altra, semplicemente premendo il tasto “Avanti” in basso a destra.
Se vuoi approfondire il funzionamento della Modalità Classica clicca qui.
b. In modalità Sfida:
Se inizi un quiz in Modalità Sfida, i partecipanti potranno giocare in differita prima della scadenza che avrai assegnato a quel quiz. In questo caso ogni partecipante deciderà quando proseguire alla domanda successiva in autonomia.
Se vuoi approfondire il funzionamento della Modalità Sfida clicca qui.
Step 8: Conclusione quiz, classifica finale e report
Al termine del quiz a ogni partecipante apparirà la classifica finale con i primi cinque classificati e i relativi punteggi. A questo punto potrai aprire il report del quiz e visualizzare le percentuali di risposte corrette dei partecipanti e la classifica completa. Premi su su “Scarica” per salvare il report sul tuo computer.
Ottimo, hai completato tutti gli step!
Se sei arrivato fin qui significa che sei finalmente pronto per creare il tuo quiz e condividerlo con chi vuoi: vai su wibo.app e rendi ogni esperienza memorabile con i quiz!
Prossime letture
Modalità Sfida di Wibo: che cos’è e come si gioca
Guida all’utilizzo della modalità sfida per giocare far giocare quiz in differita ai tuoi partecipanti. Scopri cos’è e come usarla al meglio.
Qual è la differenza tra mobile e desktop su Wibo?
Scopri le differenze da organizzatore e da partecipante nell’uso mobile e desktop di Wibo: vivi la stessa esperienza da ogni dispositivo
Come si inserisce un’immagine in un quiz di Wibo?
Guida pratica all’inserimento di immagini nella creazione di un quiz: associa un’immagine ad ogni domanda per creare più coinvolgimento
Che cos’è e come si crea un predefinito di Wibo?
Guida pratica alla creazione di un predefinito per personalizzare Wibo aggiungendo loghi, sfondi e pattern in base ai tuoi gusti.
Qual è la differenza tra mobile e desktop su Wibo?
Scopri le differenze da organizzatore e da partecipante nell’uso mobile e desktop di Wibo: vivi la stessa esperienza da ogni dispositivo
Come si inserisce un’immagine in un quiz di Wibo?
Guida pratica all’inserimento di immagini nella creazione di un quiz: associa un’immagine ad ogni domanda per creare più coinvolgimento