Stakeholder management come leva per la leadership.
Come gestire gli stakeholder per guidare il team e agire efficacemente in azienda, raggiungendo i propri obiettivi e gli obiettivi del business

N° partecipanti:
10-20 per classe
Lingua:
Italiano
Durata:
2 settimane
Descrizione
Quando si guida un team o si lancia un progetto in azienda, una delle attività più complesse è identificare ed ingaggiare nel modo giusto tutti gli stakeholder con cui entreremo in contatto.
In questa esperienza vedremo come individuare le persone di riferimento, quali sono le KPI più importanti per uno stakeholder management efficace e quali sono le fasi temporali chiave per farlo nel modo corretto.
Stakeholder management come leva per la leadership.
Come gestire gli stakeholder per guidare il team e agire efficacemente in azienda, raggiungendo i propri obiettivi e gli obiettivi del business.

N° partecipanti:
10-20 per classe
Lingua:
Italiano
Durata:
2 settimane
N° partecipanti:
10-20 per classe
Lingua:
Italiano
Durata:
2 settimane
Descrizione:
Quando si guida un team o si lancia un progetto in azienda, una delle attività più complesse è identificare ed ingaggiare nel modo giusto tutti gli stakeholder con cui entreremo in contatto.
In questa esperienza vedremo come individuare le persone di riferimento, quali sono le KPI più importanti per uno stakeholder management efficace e quali sono le fasi temporali chiave per farlo nel modo corretto.
Il testimone:

Lorenzo Lagorio
Country Manager di easyJet
Lorenzo si laurea nel 1998 all’Università Bocconi di Milano ed inizia fin da subito a lavorare nel mondo HR in Electrolux. Nel 2005 diventa Human Resources Director di Volare Group. Nel 2008 approda in easyJet, dove assume la carica di Country Manager nel 2019.
Ha gestito i team di:

Struttura dell’esperienza:
Perché gestire gli stakeholder è importante per un leader.
Lavorando in organizzazioni complesse, è importante costruire relazioni e ottenere il supporto e la fiducia delle persone chiave, al fine di ottenere le risorse e il consenso necessari per raggiungere i nostri obiettivi e, in ultima analisi, per essere leader efficaci
Perché e come gestire gli stakeholder.
Attraverso esempi concreti e casi studio capiamo cos’è lo stakeholder management, analizziamo le KPI più importanti da tenere in considerazione e definiamo i momenti più importanti della gestione degli stakeholder.
Pillole di micro-learning
Dettagli
- Chi sono gli stakeholder.
- Cosa significa “stakeholders’ management” e perché è importante.
- Il processo di stakeholder management
L’importanza dello stakeholder management per migliorare la propria leadership.
Comprendiamo l’importanza delle decisioni del top stakeholder durante i momenti di crisi e come comunicare verso l’alto e verso il basso. Definiamo poi le fasi determinanti della gestione delle figure chiave e come queste si siano evolute negli ultimi anni.
Pillole di micro-learning
Dettagli
- Condivisione dei successi e “lessons learned”.
- L’importanza di un approccio strutturato per un ingaggio efficace degli stakeholders.
- L’importanza di costruire relazioni / creare fiducia.
- L’importanza dello stakeholders’ management per esercitare una leadership cross-funzionale efficace.
La chiusura di un progetto di successo.
Impariamo a chiudere un progetto comunicando in maniera corretta la reportistica delle attività a tutti gli stakeholder. Non solo, capiamo anche come rivedere criticamente a posteriori i risultati raggiunti rispetto a quelli pianificati.
Un’esperienza plug
and play customizzabile

Scegli la Wibo Experience
Scegli il tema dell’esperienza dal catalogo e seleziona le persone a cui far vivere l’esperienza

Facciamo una survey iniziale
Inviamo una survey di impatto iniziale ai partecipanti: grazie ai dati e ai tuoi feedback customizziamo l’esperienza

Iniziamo la
Wibo Experience
(Durata: da 1 a 3 mesi) Diamo inizio all’esperienza, in cui i partecipanti alterneranno momenti di micro-learning, giochi e incontri con il testimone.
