
Da speaker
a Storyteller
Storytelling4Business è un’esperienza formativa sviluppata con Scuola Holden per insegnarti ciò che ti serve per presentare progetti e prodotti con le tecniche della narrazione.


Metti in pratica quello che imparato in 3 incontri con il docente e tutta la classe.

Impara ogni giorno con pillole video e testuali direttamente dalla nostra app.

Competi con i tuoi colleghi e mettiti alla prova con un torneo a quiz.

Da speaker a
Storyteller
Storytelling4Business è un’esperienza formativa sviluppata con Scuola Holden per insegnarti ciò che ti serve per presentare progetti e prodotti con le tecniche della narrazione.


Impara ogni giorno con pillole video e testuali direttamente dalla nostra app.
(riservato a team aziendali)

Metti in pratica quello che imparato in 3 incontri con il docente e tutta la classe.

Competi con i tuoi colleghi e mettiti alla prova con un torneo a quiz.

20 partecipanti (riservato a team aziendali)

1 mese

1 mese
Il nostro partner

Fondata a Torino nel 1994 da Alessandro Baricco, la Scuola Holden è la più importante scuola di Storytelling d’Europa.
Struttura dell’esperienza:
Introduzione allo Storytelling.
Nel primo incontro sincrono partiremo dall’ABC dello Storytelling per capire la sua funzione nel mondo del business. Vedremo il viaggio dell’eroe e i 3 gesti narrativi.
Toolbox: le tecniche di narrazione al servizio del business.
In questo primo capitolo scopriremo le domande e le tecniche che ogni narratore deve porsi – e padroneggiare: funzionano per scrivere una storia di fantasia, e anche per preparare un report strategico.
Pillole di micro-learning📌
Dettagli
- 5 domande (per riordinare le idee)
- 4 step (per partire nella giusta direzione)
- La tecnica impact – Video Pillola
- La tecnica development – Video Pillola
- La tecnica bridging – Video Pillola
- Quiz
Dall’incipit al finale: l’ordine giusto per catturare l’attenzione.
In questo capitolo parleremo dei modi più efficaci in cui organizzare la propria comunicazione: in che ordine presentare le informazioni, come partire con il piede giusto e come chiudere con il botto.
Pillole di micro-learning📌
Dettagli
- L’ordine degli elementi
- Il viaggio dell’eroe
- Da dove cominciare
- Show don’t tell – Video Pillola
- Lessi is more – Video Pillola
- Quiz
Gli archetipi narrativi.
Nel secondo incontro con il docente vedremo gli usi e i vantaggi degli archetipi nella comunicazione di business. Ci eserciteremo per raccontare brand e prodotti declinati sui diversi tipi di archetipi e giocheremo un quiz tutti insieme sulle principali tematiche di storytelling affrontate nelle 2 settimane precedenti.
L’arte del PowerPoint (della presentazione)
Chi ha detto che i PowerPoint devono essere noiosi? Se un tool può veicolare una comunicazione, allora può veicolare anche una narrazione. Sta tutto nelle mani – e nella voce – dello speaker.
Pillole di micro-learning📌
Dettagli
- L’inventario secondo Hemingway – Video Pillola
- La sintesi secondo Churchill – Video Pillola
- Best practices: una slide di incipit
- Best practices: una slide di svolgimento
- Best practices: una slide di conclusioni
- Quiz
Data storytelling
Se pensate che solo le parole possano essere appassionanti, coinvolgenti e memorabili, vi sbagliate di grosso. Le cifre e i dati, quando sono bene amalgamati al resto di una narrazione, possono renderla ancora più avvincente.
Pillole di micro-learning📌
Dettagli
- 3 risposte al problema dei dati
- I dati e l’immaginazione – Video Pillola
- I dati e il significato – Video Pillola
- I dati e lo speech design – Video Pillola
- Data storytelling Emergency tools
- Quiz
Business storytelling.
Durante l’ultimo incontro sincrono, capiremo perché è importante pensare alla comunicazione con l’altro come una via a due corsie. Non solo: vedremo anche le diverse tipologie di testo di business analizzando i diversi tipi di lettori con i quali possiamo entrare in contatto. Ci sarà poi un momento di Q&A ed il quiz finale del torneo!

Obiettivi
Scrivere e comunicare
in chiave narrativa con le
tecniche dello storytelling

Cosa saprai fare una volta finita l’esperienza
Il docente

Massimo Ciancabilla
Collabora con Scuola Holden come formatore e come brand strategist per i progetti di Corporate Storytelling. In questo percorso scoprirai che i principi alla base dei grandi romanzi e delle serie su Netflix funzionano anche per la comunicazione d’impresa!

Massimo Ciancabilla
Collabora con Scuola Holden come formatore e come brand strategist per i progetti di Corporate Storytelling. In questo percorso scoprirai che i principi alla base dei grandi romanzi e delle serie su Netflix funzionano anche per la comunicazione d’impresa!
Cosa dicono i 100+ partecipanti

“Storytelling4Business è stato essenziale per mettere in ordine le idee che già avevo in mente ed organizzarle per renderle comunicabili!”


“L’aspetto che ho apprezzato di più sono stati i momenti di confronto con il docente e i colleghi per esercitarmi sulle tecniche di Storytelling.”


“Il fatto che ogni giorno si sbloccasse una pillola è il meccanismo che mi ha tenuto coinvolto per tutta l’esperienza formativa.”
