Change management: mantenere la cultura nonostante l’incertezza.
Che sia una crisi, una forte crescita o una grande trasformazione aziendale, la gestione del cambiamento è essenziale per il successo e il mantenimento della cultura manageriale.

N° partecipanti:
10-20 per classe
Lingua:
Italiano
Durata:
3 settimane
Descrizione
Durante i periodi di cambiamento è fondamentale implementare le giuste strategie nel nostro team al fine di preservare il coinvolgimento e l’orientamento agli obiettivi.
In questa esperienza, attraverso casi concreti ed esercizi pratici, impareremo ad usare gli strumenti per navigare l’incertezza mantenendo la cultura manageriale.
Change management: mantenere la cultura nonostante l’incertezza.
Che sia una crisi, una forte crescita o una grande trasformazione aziendale, la gestione del cambiamento è essenziale per il successo e il mantenimento della cultura manageriale.

N° partecipanti:
10-20 per classe
Lingua:
Italiano
Durata:
3 settimane
N° partecipanti:
10-20 per classe
Lingua:
Italiano
Durata:
3 settimane
Descrizione:
Durante i periodi di cambiamento è fondamentale implementare le giuste strategie nel nostro team al fine di preservare il coinvolgimento e l’orientamento agli obiettivi.
In questa esperienza, attraverso casi concreti ed esercizi pratici, impareremo ad usare gli strumenti per navigare l’incertezza mantenendo la cultura manageriale.
I testimoni:

Veronica Diquattro
CEO Global Platform di DAZN
Veronica si laurea alla Bocconi nel 2009 e dopo alcune esperienze in Ferrari, BMW e L’Oréal arriva prima in Google e poi in Spotify, dove diventa Managing Director, Southern e Eastern Europe. Nel 2020 entra nel CDA de IlSole24Ore e nel 2018 approda in DAZN. Oggi ne è CEO Global Platform.
Ha gestito team in:


Antonella Capizzi
Formatore degli incontri live
Coach Certificata dal 2013, Antonella è esperta di Leadership Development e ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità sia in Italia che all’estero, dove ha vissuto per un decennio tra UK e USA.
Ha insegnato in:

Struttura dell’esperienza:
I modelli di gestione del cambiamento.
Inizieremo la nostra esperienza con la presentazione del modello Leading People Through Change®, framework efficace per la gestione del cambiamento, per poi spostarci ad analizzare la Change Curve di Kubler-Ross.
I cambiamenti in azienda: rischi, conseguenza e strategie.
Cultura aziendale e vision, ecco i punti di partenza per affrontare i momenti di crescita e cambiamento. Vedremo quali sono gli eventi che possono impattare negativamente la cultura aziendale, i rischi e le attività da mettere in pratica per preservarla.
Pillole di micro-learning
Dettagli
- Il punto di partenza è sapere di avere una cultura aziendale e di essere allineati sulla vision.
- Quali sono gli eventi interni o esterni al team che possono impattare negativamente la cultura aziendale e quali sono i possibili fattori di allarme che scatenano un cambiamento?
- Quali sono i rischi e le conseguenze di perdere la cultura aziendale e come riconoscere che sta avvenendo tale perdita.
- Quali sono le attività principali e le migliori strategie per preservare la cultura aziendale.
Elementi chiave per un change management dinamico.
Dopo aver messo in pratica le strategie di correzione, scopriamo cos’è il sanity check e perché è importante. A partire da situazioni concrete, capiamo come gestire momenti di crisi e concludiamo con una panoramica sulla localizzazione degli obiettivi rispetto ad una struttura a matrice.
Pillole di micro-learning
Dettagli
- Cos’è e come fare un sanity check dopo le attività e strategie di correzione e tutela della cultura aziendale.
- Come ottenere una comunicazione efficace ed un alto engagement del team durante una fase di cambiamento.
- Gestione della crisi in tempi di cambiamento e crescita aziendale.
- Panoramica su localizzazione e centralizzazione degli obiettivi di team diversi in relazione a una struttura a matrice.
La nuova generazione di leader.
Durante le fasi di cambiamento e crescita, oltre al comportamento del team è essenziale quello del manager. Come si mantiene alta la motivazione personale? Come far durare l’aderenza alla cultura aziendale? Lo capiremo attraverso pratiche di comunicazione, inclusione e coinvolgimento, nella prospettiva di una nuova generazione di leader alle prese con i cambiamenti del futuro del lavoro.
Pillole di micro-learning
Dettagli
- A cosa fare attenzione quando io-manager affronto fasi di cambiamento o crescita.
- Caratteristiche principali della nuova generazione di leadership e come coltivare gli aspetti più rilevanti.
Strategie e funzioni per un buon change management.
Discussioni ed esercitazioni in breakout rooms saranno i protagonisti di questa sessione. Diversi momenti di interazione tra i partecipanti ci porteranno a comprendere i meccanismi più importanti per la gestione manageriale in azienda durante i grandi momenti di cambiamento.
Un’esperienza plug
and play customizzabile

Scegli la Wibo Experience
Scegli il tema dell’esperienza dal catalogo e seleziona le persone a cui far vivere l’esperienza

Facciamo una survey iniziale
Inviamo una survey di impatto iniziale ai partecipanti: grazie ai dati e ai tuoi feedback customizziamo l’esperienza

Iniziamo la
Wibo Experience
(Durata: da 1 a 3 mesi) Diamo inizio all’esperienza, in cui i partecipanti alterneranno momenti di micro-learning, giochi e incontri con il testimone.
