Come usare al meglio i quiz nei

corsi di formazione

Utilizzare i test di apprendimento nei corsi di formazione per aumentare produttività e divertimento

quiz di Wibo online durante i corsi di formazione

L’utilità dei quiz nei corsi di formazione

Nel mondo della formazione e della didattica vengono spesso adottati metodi di apprendimento innovativi per la loro efficacia e convenienza.

Una modalità da tenere in considerazione sono i quiz e i test di apprendimento da sottoporre ai corsisti per aumentarne il coinvolgimento, tenere vivo l’interesse e verificare le conoscenze apprese.

I quiz durante gli eventi formativi o webinar,da un lato attivano meccanismi che stimolano il ragionamento da parte dei partecipanti, dall’altro consentono ad organizzatori e formatori di valutare l’andamento del corso e intervenire in tempo reale su eventuali elementi poco chiari che necessitano di ulteriori approfondimenti.

Attraverso l’utilizzo dei quiz è possibile misurare l’efficacia di un programma di formazione permettendo agli organizzatori di capire se e quanto i partecipanti abbiano assimilato le informazioni trasmesse, al fine di migliorare il metodo di comunicazione.

Come usare al meglio i quiz e quali sono i vantaggi

Proporre dei quiz professionali personalizzati durante i tuoi incontri potrebbe aiutarti a renderli più efficaci coinvolgendo maggiormente i partecipanti. Questa è infatti una delle strade migliori per entrare in contatto con i tuoi corsisti e godervi qualche momento divertente insieme; in questo modo l’obbligatorietà dei corsi di formazione acquisterà una componente più vivace e meno noiosa.

team building con quiz di Wibo

Vediamo nel dettaglio come poter usufruire di tutti i vantaggi che derivano dall’utilizzo dei quiz:

1. Fai giocare colleghi e dipendenti

Crea un momento di svago durante il tuo corso, introduci nuovi argomenti o usa il quiz per verificare le competenze acquisite: questo ti consente di far diventare il gioco a domande e risposte non solo un momento di riflessione collettiva, ma anche uno strumento di accelerazione dei processi di apprendimento.

 

2. Introduci la gamification a lavoro

Lascia un segno positivo nei partecipanti. Si ricorderanno a lungo del tuo corso e vivranno la formazione come un’esperienza positiva. Il quiz diventa un momento divertentissimo a cui nessuno riesce a sottrarsi, perché nessuno vuole perdere, o meglio, tutti vogliono vincere!

Un quiz interattivo creato e personalizzato dagli organizzatori consente di verificare l’efficacia della formazione e la rispondenza del gruppo alle specifiche direttive aziendali in modo divertente e giocoso.

 

3. Incoraggia il team building

Partecipare in gruppo a un quiz significa condividere un’esperienza sociale, rafforzare i legami, creare collaborazione, aumentando la fiducia reciproca tra le persone. Per favorire la comunicazione aziendale, il team building è la soluzione ideale: stimola la creatività, educa alla richiesta di collaborazione tra colleghi, incoraggia la leadership, ma anche le competenze e le potenzialità di ciascuno. Comunica i valori del brand e incoraggia la loro applicazione tra i membri del team usando i quiz!

 

4. Valuta subito i partecipanti

Ottieni feedback istantanei sull’andamento del quiz, scarica i report e usa le informazioni acquisite per migliorare il percorso di training e le performance dei partecipanti. Un quiz game interattivo a domande e risposte in tempo reale consente di approfondire i contenuti oggetto della formazione, oltre che analizzare il livello di apprendimento dei partecipanti al corso.

 

5. Nessuna registrazione, nessun download

La semplicità e intuitività con la quale è possibile creare un quiz con Wibo e condividerlo, consente di non escludere nessuno dal divertimento! I partecipanti possono collegarsi da qualsiasi dispositivo connesso a internet: smartphone, tablet o pc.

Se non vedi l’ora di ottenere subito ottimi risultati nei i tuoi corsi di formazione non ti resta che provare ad inserire dei quiz personalizzati adatti ad ogni situazione. Ricorda che la parola d’ordine è coinvolgere: rendi così l’apprendimento un momento di collaborazione e divertimento!

 

Prossime letture

Apri la chat
💬 hai qualche dubbio?
Ciao 👋
Possiamo rispondere a qualche tua domanda?