Come si condivide e gioca un quiz
in Modalità Classica?
Scopri i 5 passaggi per iniziare un quiz in tempo reale con i tuoi partecipanti

Se sei atterrato su questo articolo è perché hai appena creato e salvato un quiz e sei pronto per giocarlo in diretta con i tuoi partecipanti.
Bene, ti trovi nel posto giusto! Leggi questa pratica guida per dare inizio al divertimento!
1. Prepara l’inizio del quiz
- Se vuoi condividere il quiz che hai appena creato clicca su “Salva e continua” e successivamente “Inizia”.
- Se invece vuoi condividere un quiz che hai già creato in precedenza devi selezionarlo dall’elenco dei tuoi quiz che trovi nella pagina principale e poi cliccare “Inizia”.
2. Scegli la modalità Classica
A questo punto dovrai scegliere la modalità che vuoi utilizzare per la fruizione del quiz.
Assicurati di aver cliccato su Modalità Classica per giocare il quiz in diretta con i tuoi partecipanti. È la soluzione migliore per gli eventi in diretta, i webinar, le lezioni o qualunque situazione in cui vuoi coinvolgere i tuoi partecipanti contemporaneamente.
Se invece ti sei accorto di non poter far giocare i tuoi partecipanti nello stesso momento, scegli la Modalità Sfida, per giocare il quiz in differita.
3. Condividi il codice o il link

Una volta selezionata la Modalità Classica, hai due modi per poter condividere il quiz:
- Codice numerico: Puoi comunicare ai tuoi partecipanti, a voce o in chat, il codice a sei cifre che compare sulla schermata
- Link: Puoi cliccare su “Copia link da condividere” e automaticamente il link viene copiato; dovrai poi incollarlo in una chat (su Meet, Teams, Zoom, Classroom, whatsapp o altro) o inviarlo tramite email o newsletter ai partecipanti.
I giocatori procederanno in base al modo in cui hai condiviso il quiz:
- Codice numerico: digitano il link play.wibo.app o wibo.app nella barra degli indirizzi del loro motore di ricerca e inseriscono il codice nell’apposita casella. Poi cliccano “Avanti” e inseriscono un loro nickname.
- Link: cliccano sul link che è stato condiviso, premono “Avanti” ed inseriscono un loro nickname.
4. Controlla l’ingresso dei partecipanti
Mentre attendi che tutti i partecipanti accedano al quiz, nella schermata puoi vedere chi ha già effettuato l’accesso leggendo il nickname che hanno utilizzato in fase di ingresso nel quiz.
Potrai anche vedere il numero totale degli utenti entrati, così da essere certo di non iniziare un quiz prima che tutto il tuo pubblico sia collegato e pronto per iniziare.
5. Inizia il quiz!
Quando il numero dei giocatori che hanno effettuato l’accesso ti sembra corrispondere al numero delle persone nel tuo pubblico, puoi procedere con il quiz cliccando su “Inizia”.
Ricordati che nella Modalità Classica sei tu il regista del quiz: potrai decidere quando mostrare le domande, fermarti per commentare le risposte e passare alla domanda successiva.
Buon divertimento!
Prossime letture
Modalità Sfida di Wibo: che cos’è e come si gioca
Guida all’utilizzo della modalità sfida per giocare far giocare quiz in differita ai tuoi partecipanti. Scopri cos’è e come usarla al meglio.
Qual è la differenza tra mobile e desktop su Wibo?
Scopri le differenze da organizzatore e da partecipante nell’uso mobile e desktop di Wibo: vivi la stessa esperienza da ogni dispositivo
Come si inserisce un’immagine in un quiz di Wibo?
Guida pratica all’inserimento di immagini nella creazione di un quiz: associa un’immagine ad ogni domanda per creare più coinvolgimento
Che cos’è e come si crea un predefinito di Wibo?
Guida pratica alla creazione di un predefinito per personalizzare Wibo aggiungendo loghi, sfondi e pattern in base ai tuoi gusti.
Qual è la differenza tra mobile e desktop su Wibo?
Scopri le differenze da organizzatore e da partecipante nell’uso mobile e desktop di Wibo: vivi la stessa esperienza da ogni dispositivo
Come si inserisce un’immagine in un quiz di Wibo?
Guida pratica all’inserimento di immagini nella creazione di un quiz: associa un’immagine ad ogni domanda per creare più coinvolgimento