Che cos’è e come si usa la Modalità Classica
Guida all’utilizzo della modalità per giocare quiz in tempo reale

Molto probabilmente, al momento di dare inizio ai tuoi quiz, ti sarai chiesto come scegliere nel modo migliore la modalità con cui giocarli e quale fosse quella più adatta al tuo utilizzo.
In questo articolo, ti spiegheremo in pochi passi cos’è la Modalità Classica e come usarla al meglio.
La Modalità Classica ti permette di giocare i quiz in tempo reale: è quindi perfetta per i tuoi eventi live, webinar, lezioni o corsi in diretta.
Quando inizi un quiz in Modalità Classica, hai la possibilità di condividere con il tuo pubblico un codice o un link di accesso al quiz: non appena tutti i partecipanti saranno collegati potrai dare avvio al gioco e farli sfidare in tempo reale. Vince chi risponde correttamente al maggior numero di domande nel minor tempo possibile!
Se vuoi imparare a usare al meglio questa modalità segui i prossimi passi:
- Non appena darai avvio al quiz in Modalità Classica, visualizzerai la schermata con il titolo e l’immagine di copertina del quiz. Dopo tre secondi di conto alla rovescia apparirà la prima domanda.
- Sei tu il regista del quiz, per cui la domanda sarà visibile sul tuo schermo e su quello dei tuoi giocato e non appariranno le opzioni di risposta finché non cliccherai il tasto “Avanti” in basso a destra. Solo a questo punto compariranno anche le quattro possibili risposte. In questo modo, hai tutto il tempo necessario per eventuali spiegazioni e assicurarti che siano tutti pronti per rispondere.
- Premendo nuovamente il tasto “Avanti” compariranno le risposte e partirà il conto alla rovescia che indica il tempo che hanno a disposizione i partecipanti per rispondere alla domanda.
- Quando sarà scaduto il tempo o quando tutti avranno risposto, i giocatori visualizzeranno la risposta corretta e, per ogni risposta, il numero di giocatori da cui è stata selezionata.
- Non appena proseguirai, verrà mostrata la classifica parziale, aggiornata in base ai risultati della domanda precedente.
- Premendo nuovamente il bottone “Avanti” ti muoverai alla domanda successiva. E così si prosegue per tutte le domande del quiz.
- Il quiz termina dopo l’ultima domanda, quando proseguendo, verrà mostrata la Classifica finale. I partecipanti potranno vedere solo i primi 5 classificati, mentre tu potrai vedere la classifica completa aprendo il report in basso a destra. Ricordati che, come i tuoi partecipanti, anche tu puoi vedere il Riepilogo del quiz cliccando sull’icona in alto a destra: usalo per commentare le risposte dei tuoi partecipanti subito dopo la sessione di gioco.
Ah, un’ultima cosa! Ricorda che durante un quiz in modalità Classica i partecipanti possono entrare e uscire dal quiz in ogni momento senza perdere i progressi. Non appena torneranno nel quiz si collegheranno nuovamente alla diretta e potranno ricominciare a rispondere.
Prossime letture
Modalità Sfida di Wibo: che cos’è e come si gioca
Guida all’utilizzo della modalità sfida per giocare far giocare quiz in differita ai tuoi partecipanti. Scopri cos’è e come usarla al meglio.
Qual è la differenza tra mobile e desktop su Wibo?
Scopri le differenze da organizzatore e da partecipante nell’uso mobile e desktop di Wibo: vivi la stessa esperienza da ogni dispositivo
Come si inserisce un’immagine in un quiz di Wibo?
Guida pratica all’inserimento di immagini nella creazione di un quiz: associa un’immagine ad ogni domanda per creare più coinvolgimento
Che cos’è e come si crea un predefinito di Wibo?
Guida pratica alla creazione di un predefinito per personalizzare Wibo aggiungendo loghi, sfondi e pattern in base ai tuoi gusti.
Qual è la differenza tra mobile e desktop su Wibo?
Scopri le differenze da organizzatore e da partecipante nell’uso mobile e desktop di Wibo: vivi la stessa esperienza da ogni dispositivo
Come si inserisce un’immagine in un quiz di Wibo?
Guida pratica all’inserimento di immagini nella creazione di un quiz: associa un’immagine ad ogni domanda per creare più coinvolgimento